Ad Aprile è tempo di cambiare alimentazione e di mettere nel carrello della spesa tutta quella buona verdura di stagione che ci regala la primavera.
Con l’inizio della bella stagione è tempo di depurare il nostro organismo ed attuare la classica dieta ‘detox’ ed anti-age.
Come? Consumando regolarmente i giusti ortaggi che grazie alle loro proprietà sono in grado di aiutarci ad essere in forma per l’estate e farci sentire meglio.
I prodotti primaverili che la terra ci mette a disposizione durante questi mesi, oltre a rafforzare le nostre difese immunitarie, ci aiutano ad affrontare nel giusto modo il cambio di stagione a contatto con i cicli della natura.
Ecco la lista delle migliori verdure di stagione da inserire nella dieta in Primavera per depurarsi e disintossicarsi prima dell’estate.
1. Carciofo
Il carciofo è diuretico e depurativo, ha pochissime calorie ed è ricco di fibre.
La sua attività è conosciuta fin dall’antichità, è anche un ottimo digestivo con cui si preparano ottimi infusi di erbe, ha una forte attività detox sul fegato ed è una fonte di potassio e sali di ferro.
2. Asparagi
Privi di calorie, ricchi di vitamine: gli asparagi sono una delle verdure più amate della primavera.
Hanno proprietà diuretiche, che aiutano ad eliminare le tossine e a smaltire i liquidi in eccesso e quindi a contrastare la cellulite. Aiutano a sgonfiare l’addome e, grazie alle fibre, aiutano il transito intestinale.
Si trovano in commercio di tipologie diverse: bianchi, verdi o violetti.
3. Tarassaco
Tra le piante selvatiche più apprezzate e utilizzate nei periodi di cambio di stagione, il tarassaco possiede molte proprietà benefiche ed è anche un gustoso ingrediente per la preparazione di primi, secondi e insalate.
Stimola sia la produzione che l’eliminazione della bile da parte del fegato, con effetto disintossicante. È inoltre diuretico e quindi facilita l’espulsione delle tossine e contrasta la ritenzione idrica.
4. Cicoria
La cicoria una verdura che si trova tutto l’anno ed è particolarmente utile durante i periodi detox, perché stimola l’attività di fegato e reni e favorisce la liberazione di tossine da parte dell’organismo.
5. Broccoli
I broccoli hanno un alto contenuto di fibre e sono consigliati per il loro potere antiossidante. Sono inoltre efficaci contro la ritenzione idrica, perché aiutano a disintossicare l’organismo dalle scorie.
All’interno dei broccoli, ci sono anche importanti sali minerali, dallo zinco al ferro, e vitamine del gruppo B, C e K.
6. Cavolfiore
Che si tratti della varietà bianca, viola o romana, il cavolfiore è una delle verdure dalle proprietà depurative indiscusse.
I cavolfiori sono ricchi di minerali e vitamine, in particolare vitamina C. Sono ortaggi antiossidanti, antinfiammatori ed a basso contenuto calorico.
7. Rucola
La rucola favorisce la digestione, ha un’azione diuretica ed è benefica per il fegato.
Ortaggio con caratteristiche depurative, diuretiche, digestive e tonificanti.
Se mangiata prima dei pasti la rucola aiuta il processo digestivo, perché stimola la produzione di succhi gastrici. Fornisce elementi antiossidanti, alleati nella lotta contro l’invecchiamento.
Inoltre ha pochissime calorie ed è un ingrediente molto versatile, utilizzato soprattutto nei piatti freddi.
8. Ravanello
La sua composizione lo rende la verdura più detox della stagione: il ravanello è composto al 95% di acqua, contiene pochissime calorie ed è gustoso sia crudo che cotto.
Il ravanello è molto buono per il fegato e lo stomaco e agisce anche come potente disintossicante, ciò significa che purifica il sangue ed elimina le tossine ed i rifiuti.
9. Finocchio
Infusioni, centrifughe, insalate, crudo, cotto: il finocchio ha molteplici utilizzi, sia in cucina che in erboristeria. Ricco di vitamine e sali minerali e ottimo alleato della digestione, contiene pochissime calorie ed aiuta a regolare in modo naturale la produzione ormonale.
È una verdura tra le più efficaci per depurare fegato e reni, inoltre acellera l’eliminazione delle tossine, contrasta gonfiori addominali e ritenzione idrica.